
Ciao a tutti, sono Matteo Lavezzini il titolare di Lavezzinifly.
Pesco a mosca da quando avevo 18 anni ed ho iniziato pescando le cheppie nel fiume Taro con la tecnica dello streamer.
Pesci di mare che risalgono le acque dolci nella stagione della riproduzione, pesci stupendi per approcciarsi alla mosca. Poi sono arrivate le trote, i cavedani ed infine il grande amore per la pesca del temolo. Mi è stata insegnata, ed ho sempre più approfondito, la tecnica della pesca a ninfa nelle acque dell’Alto Sarca, per poi arrivare ad imparare la tecnica della mosca secca sull’Alto Chiese.
Con gli anni ho avuto modo di pescare dai torrenti dell’Appennino ai vari fiumi delle Alpi: l’Adige, i suoi affluenti del Trentino, i fiumi della Lombardia, del Veneto, dell’Alto Adige e del Friuli.
Per la pesca a mosca ho viaggiato anche all’estero, per provare emozioni ed esperienze nuove che ho avuto modo di condividere con cari amici e persone che ancora oggi chiamo “i miei maestri”. Quindi è arrivata l’Austria, la Slovenia, la Croazia ed i paesi Scandinavi: Norvegia e Svezia.

In tutto questo, va affiancata la grande passione, che poi si è tramutata in lavoro, per la costruzione delle mosche artificiali.
Mi ha sempre affascinato poter costruire da solo le mosche per andare a pesca: ninfe, secche, sommerse, streamer. È un mondo infinito e non si finisce mai di imparare e sperimentare. Materiali sintetici si fondono con quelli naturali, per dare vita ad imitazioni, più o meno realistiche, che permettono di prendere un pesce: fantastico. Per la costruzione serve tempo, calma, passione, pazienza ed esercitazione. Non ci sono scorciatoie, è un lavoro artigianale fatto a mano. È un’arte.
Nel 2016 è nata la prima versione del mio sito www.lavezzinifly.it che è stato poi rivoluzionato nel 2018 nella versione che vedete oggi e che viene tenuta costantemente aggiornata.
Ho poi avuto modo di frequentare tanti club di pesca a mosca dove ho costruito e presentato le mie mosche. Ho anche partecipato a diverse fiere ed eventi dedicati alla pesca.
Nel Marzo del 2019 ho aperto il mio negozio “Lavezzinifly - Fly Fishing & Outfit” a Bussolengo (VR), ai piedi delle Alpi, sull’Adige ed a un passo dal Lago di Garda.
Qui potete trovare esposte tutte le mie mosche artificiali, materiali da costruzione, attrezzature ed abbigliamento sia tecnico per la pesca sia per il tempo libero.
Nel mio negozio potete trovare i prodotti di aziende leader mondiali del settore, la qualità ed il servizio per me sono al primo posto.

Sono anche guida di pesca. Nel 2018 ho frequentato con successo il corso Trentino Fishing e successivamente nel 2019 anche il corso Aigupp.
Per me il servizio guida di pesca significa far vivere alle persone una bellissima esperienza all’aria aperta, tra acque cristalline, su pesci selvatici, a secca, a ninfa, a streamer. Ad alta quota oppure nei fiumi di fondovalle.
Ho fatto diverse esperienze nel corso degli anni, accompagnando pescatori esperti, atleti mondiali, neofiti, sia italiani che esteri. Ci si può organizzare al meglio per esperienze di più giorni. Accompagno una o due persone alla volta, per garantire il massimo del mio servizio.
Ho anche un canale YouTube, che potete trovare sempre con il nome “Lavezzinifly”. Qui troverete sia i video tutorial, per costruire passo a passo i miei artificiali, sia gli apprezzatissimi video di pesca. Il canale è sempre in aggiornamento e sempre ricco di nuovi contenuti, iscrivetevi per ricevere le novità!
Per raggiungermi in negozio, acquisti, servizio guide, informazioni e domande potete trovarmi ai seguenti contatti:
Chiamate e Whatsapp: +39 3496854397
Mail: matteo@lavezzinifly.it
Indirizzo: Lavezzinifly Via degli Scaligeri 16/B 37012 Bussolengo (VR)